Per diventare acconciatore abilitato puoi seguire i diversi itinerari che troverai ben descritti sul sito della Regione Piemonte: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/artigianato/acconciatore
PRIMO ANNO
Gli argomenti che tratteremo in questa prima annualità ti daranno le basi per poter da subito lavorare sulla cliente in modo professionale, con procedure di lavoro perfettamente coordinate per eseguire il servizio in modo eccellente. Il parrucchiere che ti sceglierà, avrà un valido aiuto nella preparazione postazione di lavoro, nell’accoglienza, nell’esecuzione di servizi di acconciatura di base e nel commiato.
ARGOMENTI:
- Accoglienza
- Analisi tecnica e partecipativa per capire le esigenze della cliente
- Individuazione del tipo di servizio
- Detersione
- Piega con phon, piastra, ferri arricciacapelli
- Colorimetria
- Nozioni di makeup
- Nozioni di manicure
SECONDO ANNO
Diventerai esperto perché approfondirai le conoscenze del primo anno e in più imparerai tutto quello che ti serve per diventare un acconciatore che sa riconoscere e trattare tutti i tipi di problematiche su cute e capelli con le tecniche più giuste, prodotti più idonei e saper consigliare il servizio stilistico più adeguato alle clienti più esigenti.
ARGOMENTI
- Care cute e capelli
- Tecniche di taglio base e avanzate
- Tecniche di colorazione avanzate
- Acconciature
- Nozioni di makeup
- Nozioni di manicure
TERZO ANNO
Si sta per realizzare il tuo sogno! In questa annualità ti faremo approcciare a tutto quello che il mondo dell’acconciatura ti può offrire per scegliere bene quale dovrà essere il tuo futuro lavorativo.. Vuoi diventare un’hair stilist manager? Dovrai imparare tecniche imprenditoriali specifiche e di gestione delle risorse (formazione imprenditoriale). Vuoi aprire il tuo salone da solo? Ti accompagneremo passo dopo passo per realizzare il tuo progetto di apertura, dalla scelta del colore dei muri alle normative del settore in modo semplice e subito applicabile. Vuoi essere un dipendente competente che dia valore al salone che ti assume? Ti faremo diventare il dipendente più ambito da tutti i parrucchieri.
ARGOMENTI
- Formazione imprenditoriale (marketing, gestione delle risorse umane, gestione degli applicativi, lavoro da dipendente responsabile, lavoro da titolare, gestire i fornitori…)
- Gestire i rapporti, effettuando consulenza specifica in base alle problematiche non solo estetiche della cliente, con altre figure professionali.
- Consulenza e vendita dei cosmetici, dei trattamenti da eseguire in salone o come cura domiciliare.
MATERIE TEORICHE TRATTATE IN TUTTE E TRE LE ANNUALITÀ
Anatomia, tricologia, chimica, cosmetologia, normativa del settore, igiene, alimentazione, psicologia, etica e cultura generale, sicurezza sul lavoro, elementi di sostenibilità, principi fondamentali per le pari opportunità, tecnologie informatiche, formazione imprenditoriale.